|
MATILDE DI CANOSSA
fino all'11 gennaio 2009 | mantova | reggio emilia
Dal 31 agosto 2008 all'11 gennaio 2009 le province di Mantova e Reggio Emilia rendono omaggio a una delle figure femminili più potenti e carismatiche del Medioevo, Matilde di Canossa, attraverso le mostre "Matilde di Canossa. Il papato, l'impero" (Mantova, Casa del Mantegna) e "Matilde e il tesoro dei Canossa tra castelli e città" (Reggio Emilia, Palazzo Magnani, Museo Diocesano; Musei Civici; Canossa, Museo Naborre Campanini).
Le mostre sono il frutto di importanti progetti di studio e di ricerca volti a restituire il mito ambivalente, intessuto di leggende, celebrazioni e fascino di Matilde di Canossa. Quest'ultima, donna fra le più influenti del suo tempo e ultima erede di una grande dinastia feudale, ha rappresentato il fulcro intorno al quale si sono svolti episodi storici di grande notorietà e impatto simbolico come la penitenza dell'imperatore Enrico IV di fronte a Papa Gregorio VII nel 1077.
Le iniziative, seguendo il fil rouge di Matilde, riescono a restituire lo spirito del tempo, a darci uno spaccato di un'epoca ricca di fermenti attraverso le suggestioni degli arazzi, dipinti, arredi, troni, avori, sigilli, croci gemmate, miniature e numerosi importanti reperti provenienti da musei italiani e stranieri.
La riscoperta della vicenda biografica e politica di Matilde diviene così lo spunto per avventurarsi in un percorso ricco di fascino nel cuore dei territori posti sotto il suo dominio, un viaggio nell'Italia Medioevale fra Lombardia e Emilia, nel suo tessuto architettonico fatto di Pievi, Chiese e Monasteri ancora perfettamente conservati e spesso poco noti al grande pubblico.
Matilde di Canossa. Il Papato, l'Impero. Storia, arte, cultura alle origini del romanico Mantova, Casa del Mantegna, via Acerbi 47 Dal 31 agosto 2008 all'11 gennaio 2009. A cura di Renata Salvarani e Liana Castelfranchi Organizzazione: Civita Servizi
Orari: martedì - domenica h 10.00 - 18.00, apertura straordinaria lunedì 8 dicembre, chiuso il lunedì, il 25 dicembre e la mattina del 1° gennaio Biglietto d'ingresso: Intero € 6, ridotto € 4 Prenotazioni: Call center; 199 199 111; www.mostramatildedicanossa.it Sito della mostra www.mostramatildedicanossa.it Catalogo: SilvanaEditoriale
Ufficio Stampa: Studio Esseci di Sergio Campagnolo; tel 049663499; info@studioesseci.net
MATILDE E IL TESORO DEI CANOSSA, TRA CASTELLI E CITTÀ 31 agosto 2008 - 11 gennaio 2009 Reggio Emilia, Palazzo Magnani, Museo Diocesano, Musei Civici Canossa, Museo Naborre Campanini
Reggio Emilia - Palazzo Magnani (Corso Garibaldi, 31), Museo Diocesano (Via Vittorio Veneto, 6), Musei Civici (Via Spallanzani, 1) Orari e biglietti: da martedì a venerdì, 10.00-13.00; 15.00-19.00; sabato e domenica, 10.00-19.00; lunedì chiuso Biglietto unico per le tre mostre - Intero: euro 7,00 - Ridotto: euro 5,00 - Studenti: euro 3,00
Canossa - Museo Naborre Campanini (Via Castello di Canossa, 1 - Canossa) Orari: settembre: 9-12.30, 15-19; ottobre-gennaio: 9-16.30 - chiuso il lunedì Ingresso gratuito
Segreteria organizzativa Provincia di Reggio Emilia - Palazzo Magnani 42100 Reggio Emilia (Corso Garibaldi, 31) Tel. 0522444419/444446 Fax. 0522444436 s.vollmann-schipper@mbox.provincia.re.it f.franceschini@mbox.provincia.re.it www.matildedeicanossa.it
Ufficio Stampa CLP Relazioni Pubbliche Tel. 02.433403 Fax 02.4813841 press@clponline.it www.clponline.it Catalogo Silvana Editoriale
|