Anno 8 | n. 45 | 18 Dicembre 2010 | Direttore LUIGI CARICATO | redazione@teatronaturale.it |
E anche quest'anno siamo giunti al termine. |
L'EDITORIALERiso nero all’oro bianco di
Gualtiero Marchesi |
Prezzi dell'olio italiano ai massimi storici, ma c'è da fidarsi?![]() Perchè le quotazioni sono schizzate così in alto, tanto da toccare una differenza con l'extra vergine spagnolo di un euro? Ecco un'analisi del mercato e le prospettive per le prossime settimane L'arca olearia |
I libri da regalare, i libri da regalarsi. Tra Natale e Capodanno![]() I nostri consueti consigli per scegliere tra i tanti titoli in libreria. Le nostre indicazioni di narrativa e saggista. Noi abbiamo selezionato venti volumi. A dominare la scena sono i libri sul vino. E ricordate: leggendo, possiamo coltivare e nutrire la nostra mente Libri |
50 anni di extra vergine. Abbiamo perso grandi occasioni in questi anni![]() Interviene nel dibattito sul cinquantenario anche il presidente di FederDop Silvano Ferri: “possiamo dirci soddisfatti, ma non appagati per la reale tutela del prodotto di qualità rispetto al persistente rischio di offerte menzognere o di sofisticazioni sempre ricorrenti” (10. continua) L'arca olearia |
Olio Capitale, alla quinta edizione il concorso per i migliori extra verginiNon solo assaggiatori professionisti, anche ristoratori e consumatori giudicheranno le produzioni in concorso così da fornire un utile spaccato del mercato. Ha inizio l'invio dei campioni Italia |
Niente fusione tra SOS e SovenaUn solo nuovo socio entra nel capitale del gigante dell'olio spagnolo che cambia nome: da SOS Cuetara a SOS Corporacion Alimentaria. Ridotto il debito e con linquidità in cassa ora vuole aggredire i mercati Economia |
Obesità infantile, è allarmeBambini e ragazzi italiani invitati a compilare un questionario online. Prende il via l’European Food Framework, la prima indagine europea che fotograferà le abitudini alimentari di bambini e ragazzi dai 6 ai 17 anni Salute |
Viaggio nel cuore della civiltà ruraleTutti dicono Maremma Maremma, è un'antologia di racconti che si propone in primo luogo un alto fine sociale: essere dalla parte degli agricoltori. La recensione del filosofo Sossio Giametta, in cui si raccomanda la lettura del libro a chi ama una letteratura non appariscente ma fine e originale Cultura |
Epap: quanta pazienza potremo ancora avere?Altri 9 milioni di euro persi e una cassa di previdenza che fa acqua da tutte le parti. Le pensioni dei libero professionisti sono legate indissolubilmente con la capacità degli enti previdenziali di produrre rendimenti elevati e costanti Lettere |
Buon compleanno extra vergine. Il racconto di una giornataNonostante l’assenza delle Istituzioni, l’evento celebrativo del 2 dicembre rimarrà impresso nella memoria. A beneficio di chi non è potuto essere presente, vi riportiamo il dettagliato resoconto di Giandomenico Scanu L'arca olearia |
Città dell'Olio: continuità dei vertici e nuovi progettiEnrico Lupi confermato presidente fino al 2015: “è stata premiata una filosofia e una mission che va al di là delle persone”. Presto un convegno internazionale sull'alimentazione mediterranea a Imperia Italia |
E' stato un buon mese di novembre per i prezzi agricoli all'origineUn po' di ottimismo non guasta: segno +2,9% rispetto a ottobre, e segno +11,9% rispetto a novembre 2009. Listini in recupero per gli oli di oliva, valori in netto rialzo anche per cereali, ortaggi e legumi Economia |
Decreto rifiuti agricoli: nuove complicazioni e maggiori costi a carico delle impresePer tutte le aziende obbligo di iscrizione al Sistri, il sistema di tracciabilità informatica dei rifiuti. Secondo Dosi, della Cia Emilia Romagna, “non si tiene conto dell’esigenze delle imprese agricole” Italia |
Allarme gelo: frutta e verdura a rischioDanni in campo aperto ma anche impennate record per i consumi di gasolio agricolo, specialmente per il riscaldamento delle serre e delle stalle Italia |
Nasce il distretto di alta tecnologia alimentareEnea e Federalimentare costruiranno un polo sovra-regionale per rilanciare il modello alimentare Italiano, promuovendolo anche a livello mediterraneo ed internazionale. Tutto questo con soldi pubblici Italia |
Nessuna coesistenza tra ogm e prodotti tradizionaliLa Conferenza delle regioni ha deciso di non decidere ancora una volta, ribadendo, nella riunione del 16 dicembre, il loro no al transgenico. E' sempre più guerra con Galan proprio memntre l'Ue stabilisce che gli ogm sono sicuri Italia |
La prima tazzina di caffè del 2011 costerà un po' di piùPrevisto un aumento del 16% sui pacchetti venduti nei supermercati, per un incremento della spesa annua per famiglia di 65 euro Economia |
“L’Oro delle Marche” 2010. Incoronate le eccellenze oliandoleGrande successo all’undicesimo concorso regionale organizzato da Olea. Sono pervenuti addirittura 174 campioni d’olio, 90 dei quali monovarietali Italia |
Il premio “Goccia d’oro” 2010 ha scelto i migliori extra vergini del MoliseL’olivagione 2010 ha già i suoi oli migliori. Sono quelli selezionati dal concorso voluto e organizzato dall’Arsiam e che ormai da sette anni vede protagonista Larino, la città culla dell’Associazione delle Città dell’Olio Italia |
"Primo Olio 2010": l'extra vergine pisano tra esposizione e concorsoCinque giornate dedicate al prezioso oro verde, scandite da assaggi, convegni di approfondimento curati da esperti del settore e una competizione che sta migliorando la qualità degli oli locali Italia |
Il migliore miele biologico dell’annata? Quello di acacia del trevigiano CassianResi pubblici i verdetti della terza edizione del Premio BiolMiel. La Giuria internazionale ha degustato i 154 mieli in concorso. Si è chiusa a Catania la tre giorni dedicata ad apicoltura e biodiversità Italia |
Olio extra vergine truffaldino in viaggio verso l'AustraliaUna partita modesta, 15 quintali, confezionato come italiano non aveva neanche i requisiti per poter essere definito extra vergine d'oliva Mondo |
50 anni di extra vergine. Cosa importa mai a questi politici e burocratiRomano Satolli, direttore de "Il Giornale del Consumatore", scrive a Luigi Caricato: continua nella tua battaglia; hai ragione, abbiamo sempre avuto, dopo Marcora, Ministri dell'Agricoltura di basso profilo Lettere |
E' tempo di Roma Vinoexcellence e Merano Wine festivalE' già disponibile il ricco programma della seconda edizione che si svolgerà dal 5 al 7 febbraio. Molti i convegni scientifici. Sarà presente il top della produzione italiana e i più noti esperti internazionali Eventi |
Corso in vitivinicoltura biodinamica modernaA Villa medicea di Cerreto Guidi, in gennaio, ci sarà anche una degustazione didattica di vini biodinamici Formazione |
Sette vini per sette sere, per scoprire come un sogno diventa un vino pregiatoNel libro di Alessandro Falassi sono raccolte storie straordinarie, una per ogni giorno della settimana Libri |
Sono tutte belle stelle di NataleSono centoventi le varietà di poinsettia (stelle di Natale) che saranno messe a confronto a Rosolina, presso il centro “Po di Tramontana” di Veneto Agricoltura Italia |
Caro Babbo Natale, ecco cosa ti chiede l'Unione Nazionale ConsumatoriUn decalogo per ciò che dovrebbe spettare di diritto, ma che non sempre viene accolto e compreso come tale Società |
Arte da Mangiare, meeting point per “Gusto e Sapori” al Salone dei fioriIl diario per emozioni di Enzo Lo Scalzo. Tante le proposte culturali a Milano e in Lombardia. Il nostro, è il Paese dei miracoli Italia |
50 anni di extra vergine. In tivvù e su Internet le video-intervisteNella programmazione televisiva di Agrilinea News, a cura di Sauro Angelini, le testimonianze raccolte all'evento del 2 dicembre di Milano Italia |
Una vitamina buona per gli occhi, la cipollaLo invidiavano per la sua cipolla rossa e l'invidia cresceva come il lievito del pane, di giorno in giorno, di ora in ora. La liberatoria prosa di Silvana Grasso Visioni |
18 décembre 2010
PUBBLICITA GRATIS : TEATRO NATURALE
Commentaires sur PUBBLICITA GRATIS : TEATRO NATURALE
Nouveau commentaire