INFORMAZIONE GRATUITA SULL'ECONOMIA IN ITALIA
TEATRO NATURALE - LETTURE - VISIONI - APPROFONDIMENTI
http://www.teatronaturale.it/home/5.html
Tracce > Italia
Il sommario della trasmissione "Agrisette" di domenica 14 giugno
13 Giugno 2009 TN 23 Anno 7
Carne bovina scaduta dell’Uruguay destinata alla produzione di Bresaola Igp Valtellina. Un serio problema da affrontare, ma le azioni di controllo non affossano, semmai esaltano il significato e il valore delle denominazioni Dop e Igp
13 Giugno 2009 TN 23 Anno 7
Il presidente della Cantine Due Palme è stato scelto alla guida del Consorzio di tutela del celebre vino del sud della Puglia. “Occorre avviare una rigorosa politica di etichettatura per evitare fenomeni di concorrenza sleale”, ha detto
13 Giugno 2009 TN 23 Anno 7
Tre workshop. Nord, Centro e Sud. Si potrà discutere sulle questioni aperte nel settore dell’agricoltura organica, anche tenendo conto delle specificità locali
13 Giugno 2009 TN 23 Anno 7
Non sono solo i dati economici, ancora positivi nonostante la crisi, a consacrare il settore. Palcoscenici e vetrine di livello internazionale fanno degli spumanti veri e propri ambasciatori d’Italia
13 Giugno 2009 TN 23 Anno 7
11 Giugno 2009 TN 22 Anno 7
11 Giugno 2009 TN 22 Anno 7
11 Giugno 2009 TN 22 Anno 7
08 Giugno 2009 TN 22 Anno 7
Il direttore del Consorzio Salvatore Martorana presenta i suoi quattro punti chiave necessari per mettere in evidenza le produzioni oliandole del territorio. "Dobbiamo spenderci in tutti i campi e nei vari settori, per dare sempre più informazioni corrette", afferma
06 Giugno 2009 TN 22 Anno 7
E' parola del presidente di Fedagri Paolo Bruni, il quale, intervenendo al sessantaquattresimo congresso di Assoenologi, punta su maggiori investimenti in risorse umane e promozione
06 Giugno 2009 TN 22 Anno 7
Su proposta del ministro Scajola e di concerto con il ministro Zaia, il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha nominato, tra gli altri, Bartolomeo Bianchi, Gianfranco Carli e Giovanni Medeghini
06 Giugno 2009 TN 22 Anno 7
Il sommario della trasmissione "Agrisette" di domenica 7 giugno
06 Giugno 2009 TN 22 Anno 7
Per quanti non hanno potuto partecipare all'incontro di Cellino San Marco, dove si è presentato il volume L'ulivo e l'olio edito da Bayer CropScience, è ora possibile prendere diretta visione sui canali satellitari e terrestri
06 Giugno 2009 TN 22 Anno 7
Se non fossimo in Italia la denuncia dell’ex Commissario Agea Domenico Orlandi provocherebbe un terremoto e dimissioni a catena. Nel nostro Paese è sufficiente invece trincerarsi dietro a un “no comment”
06 Giugno 2009 TN 22 Anno 7
Dopo lo strappo con Confagricoltura, consumatosi in Veneto qualche giorno fa, ora si è scatenata la bagarre con la Confederazione italiana agricoltori. Duri botta e riposta con Politi
06 Giugno 2009 TN 22 Anno 7
Lanciata l’idea di una “Scuola di educazione al gusto” che attraverso analisi sensoriale
e percorsi didattici on-line conduca i ragazzi alla riscoperta dei mille profumi, colori e sapori del vino
06 Giugno 2009 TN 22 Anno 7
Alla sesta Rassegna Nazionale degli oli monovarietali la parola chiave è stata identità, basata su varietà e territorio. Numerosi eventi hanno accompagnato le 51 aziende presenti
06 Giugno 2009 TN 22 Anno 7
05 Giugno 2009 TN 21 Anno 7
04 Giugno 2009 TN 21 Anno 7
<< | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15